Skip to content

Castello Dal Verme

Zavattarello (Pavia) –

Epoca:

X-XV secolo

Conservazione:

Ottima

Apertura al Pubblico:

Da Aprile a Settembre: Sabato, domenica e festivi – Visite guidate ogni ora – Dalle 14.00 alle 19.00 (Ultimo ingresso alle ore 18.00)Mese di Ottobre: Sabato, domenica e festivi – Visite guidate ogni ora – Dalle 14.00 alle 18.00 (Ultimo ingresso alle ore 17.00)
Storia

Il castello di Zavattarello, arroccato su un possente sperone di roccia arenarica a guardia delle valli dei torrenti Morcione e Tidone, fu protagonista di numerose vicende storiche e di importanti fatti d’arme.
Esso fu innalzato, probabilmente per volere del monastero milanese di S. Ambrogio, a difesa del territorio circostante. I primi documenti sul borgo di Zavattarellum risalgono al secolo X, quando l’imperatore Ottone I lo cedette in feudo al potente monastero di S. Colombano di Bobbio. Il borgo, lungamente conteso tra Bobbio e Piacenza, passò nel 1169 sotto il controllo di quest’ultima. Nel 1327 il feudo fu concesso dall’imperatore Lodovico il Bavaro al nobile di origini piacentine Manfredo Landi, responsabile della ricostruzione e dell’ampliamento del castello, conferendogli la struttura che è arrivata fino a noi.
Nel 1358 il castello fu sede di uno storico incontro promosso dal duca di Milano, Gian Galeazzo Visconti, tra le famiglie Landi e Beccaria, che sfociò nella Lega di Voghera contro Pavia, colpevole, tra le altre cose, di aver aiutato Giovanni di Monferrato a sottrarre ai Visconti alcuni possedimenti piemontesi, fra cui Asti.
Nel 1390 feudo e castello divennero proprietà a una potente famiglia di condottieri, i Dal Verme, che mantennero la proprietà quasi ininterrottamente fino al 1975, anno in cui la stessa famiglia lo cedette al Comune di Zavattarello.
Durante la guerra di Successione Austriaca, nel 1747, il castello fu seriamente danneggiato da un forte incendio appiccato dai soldati francesi e solo nel 1895 venne restaurato dal conte Carlo Dal Verme.
Ma le vicissitudini del castello non erano terminate: nel 1945, infatti, esso fu nuovamente danneggiato e saccheggiato dalle truppe tedesche. Dal 1987 il Castello è stato oggetto di una estesa opera di recupero da parte dell’amministrazione comunale.

Architettura

Il castello, in contatto visivo con altri castelli della zona, quali quelli di Montalto Pavese, Rocca de’ Giorgi, Romagnese, Valverde, Trebecco e Pietragavina, è impostato su uno zoccolo scarpato e l’accesso è consentito, sul lato nord, da una pusterla preceduta da un ponte levatoio raggiungibile a sua volta tramite una scala esterna.
La pianta del castello è a poligono irregolare, per meglio adattarsi alla morfologia del terreno. La struttura muraria, il cui spessore raggiunge in alcuni punti i 4 metri, è costituita da blocchi squadrati di pietra locale di colore bruno intenso. Nell’angolo sud-orientale è collocata l’imponente torre maestra, che rappresenta l’elemento difensivo più importante di tutta la struttura. Le facciate dell’intero complesso sono sobrie e imponenti e presentano alcuni particolari architettonici di pregio: una finestra settecentesca, una loggetta ad archi, la cornice del tetto e il portale dell’antico ingresso, impreziosito da un affresco rappresentante un drago avvinghiato ad un albero di mele sul quale è posata un’aquila pronta all’attacco. L’affresco è accompagnato dal motto “Pareda vilis vigilataque poma” ossia “La preda è umile ma i suoi frutti sono ben protetti”, quasi a voler distogliere dall’attacco i possibili assalitori. Al centro del castello si apre una grande corte, i cui lastroni della pavimentazione sono di epoca settecentesca. Molte sono le stanze visitabili.

Bibliografia essenziale

F. Conti, V.Hybsch, A.Vincenti, I castelli della Lombardia, Province di Milano e Pavia, Regione Lombardia, De Agostini, Novara, 1990
C. Montella, Grandi capitani di ventura, Mondadori, Milano, 1973
C. Perogalli, Castelli della Lombardia, Tamburini, Milano, 1969
C.Rendina, I Capitani di ventura, New Compton, Roma, 1985

Informazioni Utili

castello@zavattarello.org
Tel. Comune 0383589132

Come si raggiunge

A1 uscita Casalpusterlengo-Ospedaletto Lodigiano. In prossimità di Ospedaletto girare a destra e seguire le indicazioni per Badia Pavese, Castel San Giovanni.

Condividi ora