Castellum
Novità dal nostro blog
Novità dal nostro blog
I più commentati
- Sezione Campania – Il Ramaglietto del Castel dell’Ovo e la difesa costiera di Napoli
- Paesaggio e Fortificazioni: “Il patrimonio fortificato sotterraneo della cittadella di Torino”
- Giornate Nazionali dei Castelli 2021 – secondo comunicato stampa e programma
- Sezione Sicilia – mostra sul premio Boscarino
- Videoconferenza – I campi trincerati. Valorizzazione e riuso di un patrimonio europeo”
di
Istituto Italiano dei Castelli
Uncategorized
14 Settembre 2023
< 1 Min.
Giornate Nazionali dei Castelli 2023 – Comunicato Stampa[…]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
24 Maggio 2023
< 1 Min.
L’obiettivo del corso è quindi fornire ai partecipanti una prima chiave di lettura per la corretta conoscenza del vastissimo patrimonio di architettura fortificata ancora oggi presente sul territorio nazionale e che costituisce una componente fondamentale dei Beni Culturali Archeologici ed Architettonici.[…]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
17 Aprile 2023
< 1 Min.
Conferenza “Il campo trincerato di Roma e il recupero di Forte Aurelia Antica”, Comandante Interregionale dell’Italia Centrale Guardia di Finanza[…]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
1 Dicembre 2022
< 1 Min.
I Castelli d’Italia – uno sguardo d’insieme è promosso dal gruppo giovani della sezione Campania dell’Istituto Italiano dei Castelli, con il supporto del consiglio direttivo regionale.[…]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
25 Ottobre 2022
< 1 Min.
Si è svolta sabato 22 ottobre presso l’Università di Parma la premiazione dei vincitori della venticinquesima edizione del premio di laurea sull’architettura fortificata bandito annualmente dall’Istituto Italiano dei Castelli.
1° Premio: Raffaella Ferragamo, Università “Federico II” di Napoli– Tra archeologia e paesaggio. ll restauro del castell…[…]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
20 Settembre 2022
< 1 Min.
L’Istituto Italiano dei Castelli e Wikimedia Italia hanno organizzato un concorso fotografico nazionale a tema castellano al quale possono partecipare tutti e che prevede il caricamento delle foto nel mese di settembre (dall’1 al 30).[…]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
15 Giugno 2022
< 1 Min.
Giornate Nazionali dei Castelli 2022
Nuove date: la XXIII/23ma edizione si svolge dal 17 settembre al 16 ottobre 2022 a nord, al centro, a sud della penisola, isole comprese
Svelate le 62 architetture protagoniste, tema 2022: sostenibilità nel restauro e nell’accessibilità
Itinerari turistici e culturali estesi al trekking ed a manifestazioni po…[…]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
11 Maggio 2022
< 1 Min.
Lo studio si concentra sulla ricostruzione dell’impegnativo assedio da parte dei Francesi della fortificazione inglese lungo la Senna voluta da Riccardo Cuor di Leone, contro la pressione di Filippo Augusto, re di Francia.[…]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
8 Aprile 2022
< 1 Min.
CICLO DI CONFERENZE: CASTELLI E MUSEI IN LOMBARDIA
Dal 14 marzo la sezione Lombardia dell’Istituto Italiano dei Castelli proporrà una serie di conferenze volte ad approfondire una tematica più volte emersa nei convegni e negli incontri organizzati nel 2021 a Pavia, a Sirmione, a Grosio e a Milano: quella del rapporto fra i castelli e le…[…]di
Istituto Italiano dei Castelli
News
8 Aprile 2022
< 1 Min.
Dal 14 marzo la sezione Lombardia dell’Istituto Italiano dei Castelli proporrà una serie di conferenze volte ad approfondire una tematica più volte emersa nei convegni e negli incontri organizzati nel 2021 a Pavia, a Sirmione, a Grosio e a Milano: quella del rapporto fra i castelli e le strutture museali…[…]
I più commentati