Castellum
Novità dal nostro blog
Novità dal nostro blog
I più commentati
- Sezione Campania – Il Ramaglietto del Castel dell’Ovo e la difesa costiera di Napoli
- Paesaggio e Fortificazioni: “Il patrimonio fortificato sotterraneo della cittadella di Torino”
- Giornate Nazionali dei Castelli 2021 – secondo comunicato stampa e programma
- Sezione Sicilia – mostra sul premio Boscarino
- Videoconferenza – I campi trincerati. Valorizzazione e riuso di un patrimonio europeo”
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
8 Aprile 2022
< 1 Min.
CICLO DI CONFERENZE: CASTELLI E MUSEI IN LOMBARDIA
Dal 14 marzo la sezione Lombardia dell’Istituto Italiano dei Castelli proporrà una serie di conferenze volte ad approfondire una tematica più volte emersa nei convegni e negli incontri organizzati nel 2021 a Pavia, a Sirmione, a Grosio e a Milano: quella del rapporto fra i castelli e le…[…]di
Istituto Italiano dei Castelli
News
22 Febbraio 2022
< 1 Min.
Si terrà martedì 1 marzo alle ore 18 una nuova videoconferenza promossa dall’Istituto italiano dei Castelli sezione Campania sulle
fortificazioni esterne di Capua, relatore il prof. Giuseppe Pignatelli Spinazzola dell’Università Luigi Vanvitelli nonché membro dell’Istituto[…]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
25 Gennaio 2022
< 1 Min.
Sono aperte le iscrizioni alla XVI edizione del ciclo seminariale di studi “Le architetture fortificate della Campania”, per la conoscenza del vasto patrimonio di architettura fortificata che ancora oggi si riscontra in area Campana. Il corso avrà…[…]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
25 Gennaio 2022
< 1 Min.
Martedì 25 gennaio si terrà una nuova videoconferenza dell’Istituto Italiano dei Castelli, sezione Campania. Il prof. Giovanni Muto, già ordinario di storia moderna …[…]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
15 Dicembre 2021
< 1 Min.
RINVIATA IN DATA ANCORA DA DEFINIRE
Giovedì, 19 marzo 2020 – ore 18.00, presso Castel Pietra, Via Castel Pietra 1, Calliano, Trento, il dott. ric. Walter Landi (Professore a contratto di Storia medievale presso la Philosophisch-Historische Fakultät della Leopold-Franzens-Universität di Innsbruck.[…]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
15 Dicembre 2021
< 1 Min.
Ordinanze regionali COVID-19[…]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
15 Dicembre 2021
< 1 Min.
Si terrà venerdì prossimo 29 maggio alle ore 18 la video conferenza sulle fortificazioni dei Monti Lattari originariamente prevista il 22 maggio e rinviata all’ultimo momento.
Collegamento tramite Zoom meeting
meeting ID: 785 906 5878
password: 4iM6w4
[…]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
15 Dicembre 2021
< 1 Min.
Sezione Campania – Conferenza Online “Incastellamento e difese dell’Ager Nolanus tra X e XVI secolo”
Si terrà venerdì prossimo 5 giugno alle ore 18:00 la video conferenza “Incastellamento e difese dell’Ager Nolanus tra X e XVI secolo” tenuta dal Prof.arch. Giuseppe Mollo
Collegamento tramite Zoom meeting
meeting ID: 785 906 5878
password: 4iM6w4[…]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
15 Dicembre 2021
< 1 Min.
Castelli aragonesi nel regno di Napoli[…]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
15 Dicembre 2021
< 1 Min.
Si terrà venerdì 26 giugno alle ore 18, promossa dalla sezione Campania dell’istituto Italiano dei Castelli, una nuova video conferenza
dal titolo “Strategie di valorizzazione e radici identitarie: ilCastello di Sicignano degli Alburni” , a cura dell’arch. Gerardo Maria Cennamo.
[…]
I più commentati