Cronache Castellane
Novità dal nostro blog
Novità dal nostro blog
I più commentati
- Il Parco delle Incisioni Rupestri di Grosio-Grosotto: il ruolo dei due castelli in un museo outdoor
- XXVIII PREMIO TESI DI LAUREA SULL’ARCHITETTURA FORTIFICATA 2025
- Giornate Nazionali dei Castelli 2021 – secondo comunicato stampa e programma
- Videoconferenza – Fortificazioni esterne di Capua
- Ciclo seminariale di studi “Le architetture fortificate della Campania”
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
15 Dicembre 2021
< 1 Min.
apertura straordinaria della Sala dell’Arco Maggiore, del Bastione del Principale e della cisterna medievale
visite aperte pubblico sabato 26 e domenica 27 settembre 2020
Napoli, Castel dell’Ovo[…]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
15 Dicembre 2021
< 1 Min.
Martedì 29 settembre 2020 alle ore 17:30 nella Sala della Parrocchia di San Francesco, Piazza Savonarola 2, Firenze, verrano svolte congiuntamente due conferenze: “Terza cinta muraria di Prato” tenuta dal Dott. Arch. Martin Taglianetti e “Cinta muraria di Malmantile” tenuta dal Prof. Arch. Luca Giorgi.[…]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
15 Dicembre 2021
< 1 Min.
Presentazioni Manifestazione VI Settimana Associazioni Culturali Fiorentine:
Nicoletta Maioli (Presidente della Sezione Toscana)
Parlerà del rilancio delle strutture fortificate grazie alla tecnologia ed illustrerà il nuovo sito della Sezione Toscana, con particolare attenzione ai recuperi architettonici fatti da alcuni soci della sezione.[…]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
15 Dicembre 2021
< 1 Min.
Presentazione del volume “La Fortezza di Arezzo: restauro e rivelazioni di un monumento”, a cura del Prof.Arch. Maurizio De Vita, Mercoledì 16 Settembre 2020 alle ore 18 presso la fortezza Medicea di Arezzo.[…]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
15 Dicembre 2021
< 1 Min.
Franco Valente è il nuovo Presidente della sezione molisana dell’Istituto Nazionale dei Castelli.
E’ stato eletto all’unanimità questa sera, presso la sede di Campobasso, dai colleghi del nuovo direttivo della sezione che si è formato domenica scorsa.
[…]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
15 Dicembre 2021
< 1 Min.
“Cinque forti di molto rilievo”. La difesa costiera tra Napoli e Castellammare agli inizi del 700’, è il tema della prossima video conferenza promossa dall’Istituto Italiano dei Castelli sezione Campania – su Zoom prevista per giovedì 02 luglio alle ore 18, curata dal prof. Giuseppe Pignatelli Spinazzola.[…]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
15 Dicembre 2021
< 1 Min.
Enrico Lusso eletto all’unanimità nuovo presidente del Consiglio Scientifico dell’Istituto Italiano dei Castelli.
[…]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
15 Dicembre 2021
< 1 Min.
Si terrà venerdì 26 giugno alle ore 18, promossa dalla sezione Campania dell’istituto Italiano dei Castelli, una nuova video conferenza
dal titolo “Strategie di valorizzazione e radici identitarie: ilCastello di Sicignano degli Alburni” , a cura dell’arch. Gerardo Maria Cennamo.
[…]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
15 Dicembre 2021
< 1 Min.
Castelli aragonesi nel regno di Napoli[…]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
15 Dicembre 2021
< 1 Min.
Sezione Campania – Conferenza Online “Incastellamento e difese dell’Ager Nolanus tra X e XVI secolo”
Si terrà venerdì prossimo 5 giugno alle ore 18:00 la video conferenza “Incastellamento e difese dell’Ager Nolanus tra X e XVI secolo” tenuta dal Prof.arch. Giuseppe Mollo
Collegamento tramite Zoom meeting
meeting ID: 785 906 5878
password: 4iM6w4[…]
I più commentati