XIX EDIZIONE
CORSO DI CASTELLOLOGIA
LE ARCHITETTURE FORTIFICATE DELLA CAMPANIA
Chateau Gaillard 1204, anatomia di una grande operazione militare.
Chateau Gaillard 1204, anatomia di una grande operazione militare.
di
Istituto Italiano dei Castelli
Lo studio si concentra sulla ricostruzione dell’impegnativo assedio da parte dei Francesi della fortificazione inglese lungo la Senna voluta da Riccardo Cuor di Leone, contro la pressione di Filippo Augusto, re di Francia.
Le fonti a disposizione permettono ripercorrere storia, luoghi e fatti antecedenti le grandi operazioni militari enormemente dispendiose per recuperare una delle postazioni fortificate costruita con tecniche innovative e conoscenze importate dalle terre dei primi Crociati, dalla Terrasanta, dall’Outremer: Château Gaillard, una delle fortificazioni più all’avanguardia tra quelle realizzate in Europa sullo scorcio del secolo XII, divenuta pericolosa spina nel fianco del re di Francia.
In appendice la trascrizione delle principali fonti indispensabili per la ricostruzione degli eventi d’assedio e delle tattiche utilizzate.
L’ introduzione di Jean Pierre Delumeau, storico medievista francese, allievo di Pierre Toubert, arricchisce il volume e inquadra per il lettore le questioni affrontate con semplicità e competenza.

Il MAST Castel Goffredo: dalla fortezza al museoArticolo Successivo
Giornate Nazionali dei Castelli 2022 – Comunicato stampa
I più commentati