XIX EDIZIONE
CORSO DI CASTELLOLOGIA
LE ARCHITETTURE FORTIFICATE DELLA CAMPANIA
Difesa terrestre del regno di Napoli tra Cinquecento e Seicento
Difesa terrestre del regno di Napoli tra Cinquecento e Seicento
di
Istituto Italiano dei Castelli
25 Gennaio 2022
< 1 Min.
Martedì 25 gennaio si terrà una nuova videoconferenza dell’Istituto Italiano dei Castelli, sezione Campania.
Il prof. Giovanni Muto, già ordinario di storia moderna presso l’Università Federico II di Napoli, membro del consiglio direttivo dell’Istituto, parlerà della difesa terrestre del regno di Napoli tra Cinquecento e Seicento.
L’appuntamento è alle 18 su Google Meet. Per partecipare, inviare una email a castellicampania@virgilio.it e sarà trasmesso il link per il collegamento.
L’iniziativa è completamente gratuita
Articolo precedente
Sezione Trentino-Alto Adige – Conferenza: L’araldica come fonte per la storia medievale e moderna della regione Trentino-Tirolese (RINVIATA)Articolo Successivo
Ciclo seminariale di studi “Le architetture fortificate della Campania”
Sezione Trentino-Alto Adige – Conferenza: L’araldica come fonte per la storia medievale e moderna della regione Trentino-Tirolese (RINVIATA)Articolo Successivo
Ciclo seminariale di studi “Le architetture fortificate della Campania”
I più commentati