Informazioni generali
Fondatore:
Direttore:
Comitato scientifico:
Sede redazionale:
c/o Gianni Perbellini
Vic. Case Rotte, 2
37129 Verona
045594740
studioperbellini@gmail.com
Indice
A Piero Gazzola, Vittorio Faglia, pag. 6
Contributi critici
Lungo l’arco di un quarto di secolo: bilancio morale di un’istituzione culturale, Mario Federico Roggero, pag. 10
Tematiche ed obiettivi di Piero Gazzola, Angelo Calvani, pag. 13
La Carta di Venezia: i principi della tutela monumentale: la situazione dopo la seconda guerra mondiale, Gertrude Tripp, pag. 16
La Carta di Venezia: sua applicazione in Austria, Franz Neuwirth, pag.18
La Carta di Venezia 1964: suo significato e sua validità nel 1990, Ernst Bacher, pag. 20
La catalogazione in Gazzola, dall’Ufficio Studi di Verona al Centro Regionale di Documentazione dei Beni Culturali e Ambientali del Veneto, Piero Marchesi, pag. 22
Ricordo dell’uomo
Piero Gazzola, il nostro amico, François Énaud, pag. 31
Piero Gazzola dopo dieci anni, Carlo Perogalli, pag. 37
Gazzola da vicino, Libero Cecchini, pag. 42
In ricordo di Piero Gazzola, Antonio Cassi Ramelli, pag. 46
Amici del “Palladio” scomparsi, Guglielmo De Angelis d’Ossat, pag. 48
Piero Gazzola, maestro e guida, Gianni Perbellini, pag. 50
Consegna del Premio Internazionale “Piero Gazzola”, Raymond Lemaire, pag. 54
Piero Gazzola: vita, pensiero e opere
“Nel trasmetterti la Fiaccola” – Piero Gazzola e la scuola del Restauro di Ambrogio Annoni, Giovanna Preto, pag. 59
Restauro: scienza ed arte. I primi interventi sui monumenti, dagli insegnamenti del “Maestro” Annoni alla nomina di Soprintendente, Mario Comin, pg. 68
Le distruzioni della guerra. Ricostruire i monumenti per salvare le città, Antonio Marchesi, pag. 74
La Carta di Venezia: codice inoppugnabile o disciplina elastica?, Giancarlo Cavagion, pag. 89
Il monumento ambiente, Antonio Marchesi, pag. 96
Restaurare!, Comin, Marchesi, Preto, Cavagion, pag. 118
Curriculum di Piero Gazzola, pag. 120
Titoli e riconoscimenti, pag. 122
Pubblicazioni scientifiche, pag. 124
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/
-
/