XIX EDIZIONE
CORSO DI CASTELLOLOGIA
LE ARCHITETTURE FORTIFICATE DELLA CAMPANIA
Sezione Trentino-Alto Adige – Conferenza: L’araldica come fonte per la storia medievale e moderna della regione Trentino-Tirolese (RINVIATA)
Sezione Trentino-Alto Adige – Conferenza: L’araldica come fonte per la storia medievale e moderna della regione Trentino-Tirolese (RINVIATA)
di
Istituto Italiano dei Castelli
-RINVIATA IN DATA ANCORA DA DEFINIRE-
Giovedì, 19 marzo 2020 – ore 18.00, presso Castel Pietra, Via Castel Pietra 1, Calliano, Trento, il dott. ric. Walter Landi (Professore a contratto di Storia medievale presso la Philosophisch-Historische Fakultät della Leopold-Franzens-Universität di Innsbruck; Membro dei Consigli direttivi del Südtiroler Burgeninstitut e della Sezione Trentino-Alto Adige dell’IIC Onlus) terrà una conferenza dal titolo:
L’ARALDICA COME FONTE PER LA STORIA MEDIEVALE E MODERNA DELLA REGIONE TRENTINO-TIROLESE.
L’evento è organizzato in collaborazione con RFA – Associazione culturale Ricerche Fortificazioni Altomedievali e con il contributo di Climacenter (TN), Tecnobase Restauri (TN) e Barone a Prato Cantina – Winery.
Per gli architetti PPC iscritti all’Ordine sono riconosciuti n. 2 crediti formativi professionali.

Quadro riepilogativo Ordinanze Regionali emanate per far fronte all’emergenza da Covid-19Articolo Successivo
Difesa terrestre del regno di Napoli tra Cinquecento e Seicento
I più commentati